Italia tra i Paesi in pressione, Ungheria e altri governi in trincea contro la redistribuzione: Bruxelles avvia la “solidarity pool” e misura la volontà politica degli Stati
Il documento, nell’ambito del Codice di Condotta sulla Disinformazione trasmesso alla Commissione Europea, evidenzia numerose reti di manipolazione coordinate e violazioni delle regole della piattaforma
Mentre Trump colpisce tutto il mondo con i dazi e si disimpegna da diversi scenari internazionali, l'Ue intensifica i rapporti con le ex repubbliche sovietiche su materie prime critiche, connettività e transizione verde
La Cina risponde ai dazi Usa scegliendo una via diversa da quella, conciliante, di Bruxelles: dazi al 34% e restrizioni sull'esportazione di sette materiali critici per l'economia Usa
Bruxelles valuta dure contromisure su Big Tech, Wall Street e il settore dei servizi americani. Tra le opzioni più drastiche il "bazooka" anti-coercizione, e un blocco alle banche Usa negli appalti Ue: un business da 2mila miliardi l'anno
La Casa Bianca smentisce l'indiscrezione di Politico, ma il Ceo di Tesla rischia di trascinare l'amministrazione Trump nel baratro. La sconfitta in Wisconsin potrebbe rivelarsi decisiva
Orbán sfida il diritto internazionale e non dà seguito al mandato d'arresto della Cpi, infliggendo un ulteriore colpo all'ordine giuridico mondiale. L'Unione europea inizia ad averne abbastanza
La presidente della Commissione risponde duramente all’imposizione di dazi universali da parte degli Stati Uniti, un danno per l’economia globale e per i cittadini. Ribadisce la disponibilità dell’UE al dialogo, ma annuncia contromisure