La commissione europarlamentare competente ha iniziato l’esame delle autodichiarazioni patrimoniali dei candidati alla Commissione guidata da Ursula von der Leyen, e non è per niente contenta: su 26, solo tre hanno già superato il test
L'inizio dei lavori potrebbe slittare a gennaio 2025, se il Parlamento dovesse respingere alcuni candidati. Verranno esaminati anche possibili conflitti di interesse
Draghi avverte, "I Paesi europei da soli non possono affrontare le sfide globali". Perché è importante una strategia industriale comune e le riforme strutturali
Un’Europa frammentata e non competitiva: questo è il quadro della presidente della Bce che ha spiegato la sua strategia al Parlamento europeo. Poi pragmatismo sul futuro taglio dei tassi
Ora il rebus della formazione del governo. Popolari e socialdemocratici hanno escluso un accordo con Fpö mentre il leader radicale, Herbert Kickl, si è posto come ‘cancelliere del popolo’, citando Hitler