Il nuovo governo in pectore di Praga annuncia battaglia sul Green Deal, sulle auto e sul Patto su migrazione e asilo. In forse il sostegno all'Ucraina. Bruxelles osserva con preoccupazione l'ascesa di un nuovo gruppo di Visegrad
“Amici miei, abbiamo rovesciato una dinastia politica”. Parla con tono risoluto Zohran Mamdani mentre celebra i valori progressisti che lo hanno portato a diventare il nuovo sindaco di New York. Le minacce del presidente Trump, prima e dopo la sua elezione, non hanno deviato il suo percorso
Il "primo summit europeo” dedicato alla remigrazione, ovvero l’espulsione in massa di immigrati e stranieri, è previsto per il 17 maggio. Ma tra polemiche e rifiuti di ospitalità, la location è ancora ignota
Nel suo primo discorso al Bundestag da cancelliere, il leader dei cristiano-democratici si è impegnato a “fornire tutte le risorse finanziarie necessarie” per rendere la Bundeswehr di nuovo grande. E non è l'unica ardua sfida che ha davanti a sé
'Make America Great Again' si traduce in un tonfo globale: gli Stati Uniti crollano nel Democracy Perception Index 2025, mentre la Cina li supera e il presidente Usa è il leader più impopolare del pianeta
All'Ecofin di ieri il ministro Giorgetti è stato sollecitato dagli omologhi europei affinché l'Italia proceda alla ratifica e smetta di bloccare gli altri Paesi. Ma che cosa è il Mes e perché non all'Italia non piace?
Al centro della questione il rifiuto di pubblicare il contenuto delle chat tra la presidente Ue Ursula von der Leyen e il ceo del colosso farmaceutico Albert Bourla, in occasione della maxi-commessa sui vaccini contro il Covid-19
Il gruppo appartiene al movimento di estrema destra "Cittadini del Reich", che tentava di capovolgere l'ordine democratico del Paese. Il gruppo era pronto ad avere un proprio esercito
Il vicepresidente della Camera alta russa Kosachev: "Ammesso e non concesso che ci saranno dei negoziati, l’iniziativa spetta a noi". Trump prova un'altra (disperata?) mossa