Il Tribunale di Bologna ha chiesto alla Corte di giustizia Ue se deve essere disapplicato il dl del 21 ottobre con cui il governo Meloni ha stilato la lista dei Paesi che ritiene “sicuri” per rimpatriarvi i migranti espulsi dall’Italia
Nelle ultime settimane, in diverse occasioni il Ppe ha votato insieme a Conservatori, Patrioti e Sovranisti, dando vita ad un’inedita alleanza 'a intermittenza' con la destra anche più estrema, che esulta. Critiche dai verdi: dannoso per la sostenibilità del progetto europeo
Non si sa se e come sviluppare un’intelligenza artificiale di livello umano (anche se il professore indica una strada). Sono però chiari l’effetto dirompente e la necessità di imbrigliare questa e altre tecnologie di frontiera. Con la tendenza alla privatizzazione della ricerca il rischio per quella europea è esistenziale. Il
"Vuole imporci la guerra, i migranti, e un governo fantoccio". Nell'anniversario della rivolta anti-Urss il premier ungherese ha invitato i propri connazionali a “non arrendersi a una potenza straniera”
L’Ue ha bocciato il disegno di legge presentato a luglio dall’Ungheria per vietare di produrre immettere nel mercato la carne coltivata in laboratorio, un testo che Bruxelles ritiene “non necessario” e “ingiustificato”
A María Corina Machado e Edmundo González Urrutia il più importante riconoscimento che ogni anno l’Unione europea conferisce a chi agisca per proteggere la libertà di pensiero
La capogruppo di S&D, Iratxe Garcia Perez avverte Ursula von der Leyen: “Siamo contro la strategia del Ppe e di Meloni e siamo molto preoccupati dal fatto che von der Leyen voglia adottarla”
La legislazione russa sul tema ha creato "un clima di sospetto e sfiducia nei confronti delle voci indipendenti, minando le fondamenta stesse di una società democratica", ha stabilito la Cedu accogliendo all'unanimità il ricorso di 107 Ong, media e singoli individui tra cui giornalisti, blogger e attivisti