Morto Robert Redford a 89 anni. Il metodo investigativo di 'Tutti gli uomini del presidente' rivive nel Digital Services Act e nelle norme europee su trasparenza e alfabetizzazione digitale
Mentre il Bundestag potrebbe chiedere il bando del partito, l’effetto boomerang è dietro l’angolo e il dibattito si sposta sul diritto della democrazia di difendere se stessa dai suoi nemici: per essere tolleranti occorre essere intolleranti?
Dopo l’annullamento del voto di novembre e le tensioni con Usa e Russia, i cittadini vanno alle urne. In gioco c’è l’orientamento politico di un Paese chiave per l’Ue e la Nato
A due mesi dallo storico scontro alla Casa Bianca, Usa e Ucraina hanno siglato l'accordo sulle terre rare. Decisiva la rinuncia di Washington al risarcimento di miliardi di dollari e la clausola pro Ue
A Valencia, il Partito popolare europeo conferma i vertici, approva la nuova agenda per competitività, sicurezza e riforme Ue, e rafforza l’asse tra Roma e Berlino