Il commissario alla Salute è stato convocato ieri dalla presidente dell’esecutivo europeo per chiarire la sua posizione: era il capo di uno dei presunti agenti segreti
Il Lecornu bis è un mix di tecnici e politici, alcuni dei quali già presenti nel suo primo tentativo della scorsa settimana. Obiettivo: varare la legge di bilancio. Ma non sarà una passeggiata
Dopo le dimissioni lampo del fedelissimo Lecornu il Paese è di nuovo senza governo, e, mentre da più parti si chiedono le sue dimissioni, le scelte per il presidente francese si restringono
Kaja Kallas, Alta rappresentante per gli affari esteri europei e il ministro degli Esteri del Kuwait Abdullah al-Yahya, alla riunione ministeriale congiunta Gcc-Ue (Afp)
Tensione a Strasburgo, la deputata di Avs si salva sul filo del rasoio: "Vittoria dell'antifascismo". Immunità confermata anche per Péter Magyar, un altro oppositore di Orbán
Il partito populista Ano ottiene il 35% dei voti, bocciata la coalizione di governo. E mentre il tycoon assicura all'Europa di voler rimanere nell'Ue e nella Nato, ma criticando diversi dossier, spetta ora al presidente Pavel decidere chi dovrà formare il nuovo esecutivo
Tbilisi brucia ancora. Dopo le amministrative tenutesi nelle 64 municipalità georgiane senza una vera opposizione né osservatori internazionali, decine di migliaia di persone hanno invaso Piazza della Libertà
Il premier ha presentato ieri sera la squadra del nuovo esecutivo, ma stamattina ha già lasciato l'incarico, proseguendo una crisi che rischia di travolgere Macron: 104 deputati hanno presentato una mozione per destituire il presidente
I sondaggi prevedono la vittoria dell'ex premier, sconfitto nel 2021 da una coalizione pro-europea. Gli scenari di Jan Kovář, direttore di ricerca dell'Istituto di Relazioni internazionali di Praga