Due soldati cinesi sarebbero stati catturati dalle truppe ucraine nella regione di Kursk. L'Europa è cauta sulla vicenda, mentre gli Usa ne approfittano per attaccare Pechino. Cosa è successo davvero?
A novembre sono stati danneggiati due cavi di comunicazione nel Mar Baltico. Rappresentanti di Germania, Finlandia e Danimarca sono saliti a bordo per indagare sul possibile coinvolgimento
A margine del Consiglio Ue, von der Leyen apre implicitamente a chi chiede una revisione del Regolamento Auto, mentre Kallas avverte Trump: in caso di dazi, vince solo la Cina.
Dal Consiglio Ue arrivano indicazioni sulla guerra in Ucraina: von der Leyen annuncia 30 miliardi di aiuti nel 2025, mentre viene ribadito il ruolo di Donald Trump nell'esito del conflitto
Zelensky ha riconosciuto l'impossibilità di recuperare il Donbass e la Crimea e denunciato gli orrori dell'esercito russo nei confronti delle truppe nordcoreane
Cordata dei Paesi del Nord Europa, che chiederanno alle petroliere russe di passaggio di dimostrare il possesso di un’assicurazione adeguata – pena sanzioni. Ma potrebbe essere ancora troppo poco
La Commissione europea ha deferito il Regno Unito alla Corte di Giustizia europea. Per Bruxelles, Londra avrebbe ostacolato la libera circolazione dei cittadini comunitari dopo la Brexit
La crisi politica tedesca apre la strada a un acceso confronto elettorale. Il conservatore Friedrich Merz in pole position, ma il prossimo governo sarà quasi certamente frutto di una coalizione complicata da negoziare
Draghi striglia l'Ue e invita a fare debito comune prima che sia troppo tardi. Di questo passo l’Europa rischia di essere tagliata fuori dal progresso: “Non abbiamo alcun diritto immutabile affinché la nostra società rimanga sempre come desideriamo”