Pyongyang avrebbe raggiunto la quota di 2.000 chilogrammi di uranio altamente arricchito e si trova nella "fase finale" dello sviluppo di missili balistici intercontinentali capaci di raggiungere anche gli Usa
Tra diritto internazionale, traffico di esseri umani e cooperazione con l’Africa, la premier traccia la linea italiana davanti ai delegati delle Nazioni Unite
Piero Cipollone (Bce): "La discussione tra Stati membri sta procedendo molto bene". I governi hanno sciolto uno dei nodi che frenavano il progetto, concordando sui limiti di detenzione della moneta digitale in mano ai cittadini
Costa annuncia garanzie di sicurezza a Kiev e registra la maggioranza Ue per il riconoscimento della Palestina. Poi la sponda di von der Leyen: nuove sanzioni contro Mosca e difesa comune con Washington
La commissione giuridica dell'Europarlamento fa propri dubbi sullo Stato di diritto in Ungheria e 'salva' Salis e l'oppositore del premier Orbán, che dice: "Bruxelles legittima il terrorismo di estrema sinistra”. La partita si sposta in plenaria
La presidente della Commissione presenta le nuove misure: stop in anticipo al GNL russo dal 2026, limiti alle criptovalute e restrizioni verso Cina e India. Ora deve essere approvato