Lunedì 20 gennaio a mezzogiorno Trump giurerà sulla Bibbia e sarà ufficialmente di nuovo presidente degli Stati Uniti. Per la prima volta tra gli invitati ci sono leader stranieri, molti europei e un gruppo di imprenditori miliardari. Dalla lista dei partecipanti (e degli assenti) si capisce molto di come saranno
Con la decisione della Corte Suprema Usa a un passo, cresce l’attenzione sull’app cinese anche nel resto del mondo. Nel mirino dei regolatori le pratiche di moderazione e la protezione dei minori. Iscriviti e segui “EuroFocus” su: YouTube YouTube Music Apple Podcasts Spotify Amazon Music Audible Spreaker
Al primo Summit Nato dei Paesi baltici si è visto un salto di qualità rispetto a come gli alleati trattano le minacce di guerra ibrida. Fregate, aerei, satelliti e persino droni subacquei monitoreranno le acque in cui si sospetta che la “flotta ombra” russa compia atti di sabotaggio. Ecco perché
Ursula von der Leyen ha avuto una grave polmonite e ha nascosto al pubblico il ricovero di una settimana in un ospedale di Hannover. I cittadini hanno il diritto di conoscere i dettagli dello stato di salute dei propri leader o c’è una sfera in cui il principio della trasparenza
Zuckerberg ha annunciato la fine del fact-checking su Meta negli Usa, ma in Europa rimane grazie al Dsa. Dietro però si muove una più ampia controffensiva delle Big Tech contro l'Ue
Kyiv ha interrotto i flussi di gas russo verso l’Europa, ma mentre Bruxelles proclama l’indipendenza dal gas russo, i mercati restano scettici e i prezzi rimangono alti. Intanto crescono le tensioni tra i Paesi membri
Unicredit, a sorpresa, ha rilanciato su Commerzbank, portandosi dal 21 al 28% del capitale. Il gruppo italiano non si è fatto bloccare dalle dichiarazioni minacciose del governo tedesco