Un attacco di interferenza contro Ursula von der Leyen, probabilmente a opera della Russia, ha disabilitato i servizi di navigazione Gps in un aeroporto bulgaro
Si parla di un’operazione tra l’ex Fiat, Renault e Bmw, per creare un Airbus dell’auto. Ma politica e industria dovranno fare i conti con l’antitrust europeo
La possibile aggregazione di Unicredit, il secondo gruppo bancario italiano, con la tedesca Commerzbank, rischia di essere bloccato dalla politica. Il cancelliere Olaf Scholz ha bollato come “ostile” la salita della banca di Andrea Orcel al 21% del capitale
Bruxelles respinge al mittente la proposta del governo italiano che chiede di modificare il provvedimento che ferma nel 2035 le auto a benzina e diesel nel primo semestre del 2025 e non nel 2026
I commissari della von der Leyen bis, 21 nuovi e cinque confermati, si preparano ad essere ‘grigliati’ dal Parlamento Europeo. Gli eurodeputati esamineranno i commissari designati prima per verificare l’esistenza di eventuali conflitti d’interesse
l capodelegazione del partito di Jordan Bardella e Marine Le Pen Jean-Paul Garraud ha annunciato il provvedimento a Strasburgo, mentre l’eurodeputato leghista ha spiegato di non saperne nulla
Difficile far dialogare gli iPhone con il resto del mondo tecnologico. È stato così finora ma non potrà essere più così, stando a quello che chiede l’Ue al colosso di Cupertino
von der Leyen ha annunciato la nuova Commissione. Oggi partiamo dagli elementi più sorprendenti legati all’annuncio: la cacciata di Breton, il ruolo di Fitto, le tigri baltiche e il gran mischione di competenze che rischiano di sovrapporsi e creare attrito tra i vari commissari
La maggioranza dei Paesi Ue ha deciso di boicottare le riunioni dell’Eurogruppo e dell’Ecofin informale a Budapest. Il tradizionale appuntamento dei ministri delle Finanze al rientro dalle ferie quest’anno è stato disertato da 17 ministri su 27, per rappresaglia contro le visite a Mosca e a Pechino condotte dal premier