Agenti segreti ungheresi avrebbero operato per anni nel cuore di Bruxelles, tentando di infiltrarsi nelle istituzioni europee fino a cercare di reclutare funzionari comunitari
Da sinistra, il ministro dell'Europa e degli Affari esteri francese Jean-Noel Barrot, il presidente francese Emmanuel Macron, il ministro degli Affari esteri dell'Arabia Saudita, il principe Faisal bin Farhan Al Saud (Afp)
Cosa unisce cavi sottomarini, cloud nazionale e panettoni? La risposta è la coopetizione: una strategia che combina cooperazione e competizione per creare più valore e alimentare l’innovazione
Rischi di una guerra commerciale, il futuro della sovranità digitale, se esiste, il ruolo della Cina e la grande ombra della seconda presidenza Trump che si profila al di là dell’Atlantico: cosa c'è da sapere
L’ex presidente della Bce Mario Draghi prevede conseguenze pesanti per l’Ue nel campo dei rapporti commerciali, perché il nuovo presidente proteggerà con decisione le industrie tradizionali degli Usa