Bankitalia spiega il progetto dell’Eurosistema per realizzare una moneta digitale europea, sicura e sovrana, con l’obiettivo di rafforzare l’autonomia strategica
In una lettera a von der Leyen e Virkkunen gli industriali chiedono un'azione rapida verso un’infrastruttura comune e autonoma, per ridurre la dipendenza da Big Tech e favorire sicurezza e competitività
Draghi striglia l'Ue e invita a fare debito comune prima che sia troppo tardi. Di questo passo l’Europa rischia di essere tagliata fuori dal progresso: “Non abbiamo alcun diritto immutabile affinché la nostra società rimanga sempre come desideriamo”
Riceviamo e pubblichiamo dal professor Marco Simoni, Luiss Hub for New Industrial Policy – Università Luiss di Roma L’elezione di Trump misurerà la capacità di visione economica, e dunque politica, delle leadership europee. Le azioni che ha promesso di intraprendere il nuovo presidente avranno un impatto certo sull’industria Europea. Negli
Come si sta muovendo l’Italia nell’adozione dell’intelligenza artificiale? Il tessuto di piccole e medie imprese che caratterizza il nostro sistema economico può agganciare questa rivoluzione, ma in Europa c’è il rischio di restare indietro rispetto ai concorrenti americani, cinesi e indiani, perché dalle nostre parti si è creato un sistema
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Arvea Marieni, imprenditrice, manager ed esperta della Commissione Europea, nonchè Jury Member dello European Innovation Council Accelerator. Il 3 dicembre 2024, la Commissione Europea ha annunciato l’assegnazione di 1 miliardo di euro al Fondo per l’Innovazione, finanziato attraverso le aste delle quote di emissione ETS. Tali
In questi giorni, l’Appeals Centre Europe (Ace) inizierà a ricevere domande di gestione e risoluzione delle controversie da parte degli utenti di Facebook, TikTok e YouTube su problematiche relative a contenuti rimossi o lasciati in sospeso sulle medesime piattaforme. Eurofocus ha chiesto un commento a Giuseppe Vaciago, partner di 42
Da oggi, 4 dicembre, è disponibile l’IT Wallet, il portafoglio digitale sviluppato per semplificare la gestione dei documenti e l'accesso ai servizi pubblici e privati in Italia. Dal 2026 è prevista l'integrazione con l'Eudi Wallet, il portafoglio digitale europeo
Cooperazione e competizione si incontrano per creare innovazione e sicurezza. Come Google applica questa strategia tra cavi sottomarini, cloud e rivoluzione IA
Dai dazi al dumping, dalla Cina al Ttc. Passando per Apple, X, Musk, cloud, IA e “sovranità tecnologica”. Scenari tra Ue e Usa in un momento in cui politiche estere, commerciali e tecnologiche sono più intrecciate che mai
I Ministri del Turismo dei Paesi G7 si incontrano a Firenze per definire politiche innovative che promuovano il turismo sostenibile, inclusivo e tecnologicamente avanzato