Le merci della Cina potrebbero essere dirottate in Europa a causa della guerra commerciale scatenata da Trump. Secondo la Banca Centrale Europea, l'aumento della concorrenza di Pechino può avere implicazioni dirette, a partire da auto e chimico
La Commissione europea fa un passo in direzione di Trump, mentre il tycoon, che deve ancora dare corso agli impegni presi a Turnberry, minaccia l'Unione nel caso in cui questa non investisse 600 mld di dollari negli Usa
Dopo la conferma, martedì scorso, delle tariffe doganali sulle e-car già decise dalla Commissione europea a luglio, la Cina ha risposto senza perdere tempo
Il governo italiano critica il colosso automobilistico per i tagli occupazionali e i ‘casi’ delle Fiat Topolino e delle Alfa Romeo Milano, mentre esplora nuove alleanze con produttori cinesi
La tensione cresce mentre il governo cerca di risolvere la questione delle concessioni balneari. Le proroghe sono al centro del dibattito, mentre la Commissione Europea minaccia ulteriori azioni legali se l'Italia non si adegua
A luglio la presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha annunciato all'Europarlamento un piano ambizioso sottolineando l'urgenza di garantire che tutti abbiano accesso a case sicure, dignitose e sostenibili
Il voto sui dazi si avvicina e la decisione sembra essere stata presa: ma quale sarà il punto di equilibrio tra interessi dell’Ue e quelli cinesi è ancora in dubbio
Con il rapido avanzamento della tecnologia molti videogiochi diventano inutilizzabili quando i server e i negozi online chiudono. Lo youtuber Ross Scott chiede all'Ue di intervenire
Meno investimenti e progetti di espansione negli Stati Uniti rimandati a dopo novembre: come le elezioni negli Usa preoccupano il settore dell’energia sostenibile