Le merci della Cina potrebbero essere dirottate in Europa a causa della guerra commerciale scatenata da Trump. Secondo la Banca Centrale Europea, l'aumento della concorrenza di Pechino può avere implicazioni dirette, a partire da auto e chimico
La Commissione europea fa un passo in direzione di Trump, mentre il tycoon, che deve ancora dare corso agli impegni presi a Turnberry, minaccia l'Unione nel caso in cui questa non investisse 600 mld di dollari negli Usa
L'Ue è sempre più preoccupata per la gestione dei dati e la disinformazione veicolata dalla piattaforma cinese: maxi multa in arrivo o qualcosa di più grave?
Prende quota l’ipotesi di una fusione tra case europee. Ma secondo il prof. Colangelo, davanti a questa fanta-operazione c'è lo scoglio dell'antitrust europeo
Per il ministro Urso sono dieci, con l'Italia, i Paesi Ue che vogliono anticipare la revisione del regolamento Ue sulle auto. L'europarlamentare Palmisano lo smentisce: "Sono solo cinque"
Oggi, 26 settembre, presso la sede della Commissione Europea, è stato presentato il primo gruppo di sottoscrittori dell'AI Pact, ma Meta e TikTok non sono tra i nomi. Facciamo il punto con Giuseppe Valciago, partner di 42 Law Firm
La Corte Ue annulla la decisione della Bce: niente congelamento della quota per Fininvest. La vicenda ruotava attorno alla quota del 30% di Mediolanum detenuta da Fininvest, bloccata per la parte eccedente il 9,9% a causa della presunta mancanza dei requisiti di onorabilità di Berlusconi
La El Mordjene, ribattezzata la “Nutella algerina”, stava entrando da almeno due anni in Ue prima di diventare famosa sui social. La settimana scorsa le autorità francesi ne hanno bloccato l'ingresso perché non rispetta il diritto comunitario.
La multa imposta dalla Commissione europea a Google non si basava su prove sufficientemente concrete per dimostrare il reato commesso dal colosso californiano
Un report dell’Università di Aston misura i danni di import-export dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. In attesa di un appuntamento con von der Leyen, qual è la strategia di Keir Stramer?
L’Ue ha respinto le offerte dei costruttori cinesi, che vogliono scongiurare i dazi di Bruxelles sulle loro auto elettriche. Il premier spagnolo Sánchez chiede all'Ue di rivedere la propria posizione