L’acido trifluoroacetico, prodotto degradato di molti pesticidi, è ormai ovunque: nell’acqua, nel vino, nel cibo. L’Efsa stabilirà la nuova soglia nel 2026 ma secondo l'ong PAN Europe l'industria spinge per limiti più alti
Verso Cop29 a Baku il prossimo 11 novembre, ecco tutti i dati sull’impegno europeo per il clima. Grandi assenti all’evento in Azerbaigian: Ursula von der Leyen, Macron e Putin
Il futuro dell’auto sarà elettrico, ma in che forma? Il dirigismo europeo e la danza dei sussidi creano incertezza e instabilità. Con una Cina sempre più competitiva e una crisi profonda del mercato, le chiavi sono sperimentazione e libertà d’innovazione, spiega il professore
Il focus del Green Deal 2.0 promesso da von der Leyen sarà sulla crescita industriale. Tra le priorità, investimenti in infrastrutture e abbattimento dei prezzi, spiega il funzionario della Direzione generale per l’energia della Commissione. Le soluzioni: strumenti finanziari, coordinamento regionale, integrazione del mercato, ma anche rinnovabili e Cbam. Senza
Tra Green Deal e pressione internazionale, l'Unione Europea cerca di frenare il riscaldamento globale entro il limite di sicurezza stabilito dall'Accordo di Parigi
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato, a Lussemburgo, una nuova direttiva sulla qualità dell’aria che segna un passo significativo nella tutela della salute pubblica e nell’impegno verso un futuro sostenibile. Questa normativa non solo stabilisce standard di qualità dell’aria aggiornati per tutti gli Stati membri, ma sottolinea e ribadisce anche