A Ginevra ultime ore di negoziato. Bruxelles e alleati puntano a limiti di produzione e norme su chimica e monouso, contro la linea dei grandi produttori di plastica
Mentre in Francia esplode la protesta contro la Loi Duplomb, il caso acetamiprid diventa occasione per fare il punto sulla gestione dei pesticidi in Italia e nell’Ue
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato, a Lussemburgo, una nuova direttiva sulla qualità dell’aria che segna un passo significativo nella tutela della salute pubblica e nell’impegno verso un futuro sostenibile. Questa normativa non solo stabilisce standard di qualità dell’aria aggiornati per tutti gli Stati membri, ma sottolinea e ribadisce anche
Prende quota l’ipotesi di una fusione tra case europee. Ma secondo il prof. Colangelo, davanti a questa fanta-operazione c'è lo scoglio dell'antitrust europeo
Prima manager di Shell, poi coinvolto nei Panama Papers: chi è l'ex ministro degli Esteri olandese ora al vaglio del Parlamento europeo, chiamato a gestire l'Azione per il Clima
La Commissione europei ha presentato il Rapporto sullo stato dell’energia dell’Unione: il Bel Paese deve spingere sulla ristrutturazione degli immobili e sullo sviluppo delle rinnovabili, per non mancare gli obiettivi al 2030