L'obiettivo è migliorare la qualità del denaro in circolazione, prevenire il riciclaggio di denaro e la contraffazione. Cosa cambia per chi va in Spagna
Ilaria Salis: “Sotto Victor Orbán l’Ungheria è diventata un regime illiberale e oligarchico uno Stato etnico autoritario che alcuni definiscono addirittura una tirannia moderna”
Alla conferenza stampa di Strasburgo prima della riunione di domani dell’Europarlamento, il premier ungherese ha espresso così le proprie posizioni: dai dazi alle auto elettriche Cinesi fino al conflitto russo ucraino
Ma cosa sono i Paradisi fiscali e i capitali offshore e perché la tassazione dei super-ricchi che ripongono i propri patrimoni all’estero è un tema di giustizia economica?
Oltre il 20% dei docenti è precario contro il 5% della Germania e il 6% della Francia. Alla base problemi burocratici e una insufficiente spesa pubblica nel settore
Grandi assenti sono i punti in disaccordo: pesca, mercato unico e spostamenti agevolati per i giovani. Ecco cosa si sono detti il primo ministro britannico e Ursula von der Leyen
Le Pen, insieme ad altri 28 esponenti del partito, è accusata di aver utilizzato circa 7 milioni di euro di fondi europei destinati agli assistenti degli eurodeputati per pagare membri del partito nazionale
Il rapporto European Sentiment Compass accende i riflettori su una crisi di rappresentanza e disaffezione tra giovani, minoranze etniche e cittadini dell'Est Europa