Il presidente Usa ha detto che, se la guerra non cesserà subito, sarà costretto a imporre sanzioni e dazi alla Russia di Putin. Ma cosa si cela davvero dietro le sue parole?
Uno studio pubblicato da Arcadia, società di comunicazione guidata da Domenico Giordano, analizza l’impatto digitale dei principali leader politici tedeschi nel periodo compreso tra il 26 dicembre 2024 e il 23 gennaio 2025, evidenziando la crescente influenza di Alice Weidel, leader dell’AfD, sui social media. Utilizzando strumenti come Fanpage Karma
Per Cerra e Aresu, competere nella tecnologia vuol dire sempre più anche realizzare munizioni, navi, sistemi d’arma, razzi, satelliti, droni, automobili, batterie, schede grafiche, memorie, server, e molto altro. Le crisi di Intel e Boeing, l’ascesa di Musk e la coopetizione come bussola per le politiche industriali
La guerra in Ucraina dura ormai da tre anni. La minaccia di Putin non si è dissolta e, anzi, ha assunto nel tempo connotati più precisi. Donald Trump si è appena insediato alla Casa Bianca e ha immediatamente chiarito che l’Europa non spende abbastanza per la sua difesa. Oggi tre
Von der Leyen a Davos rilancia il ruolo europeo tra pragmatismo e principi, mentre l'Ue apre a un avvicinamento con la Cina per cercare di evitare i dazi di Trump
*Pubblichiamo un articolo di Lamberto Ioele, cyber security advisor Le smart cities, o città intelligenti, rappresentano il futuro delle aree urbane, dove tecnologia e innovazione si intrecciano per migliorare la qualità della vita. Grazie all’integrazione di Internet delle Cose (IoT), big data, intelligenza artificiale e altre tecnologie avanzate, le smart
“L'Impero Romano è tornato, a cominciare dal saluto romano”, aveva scritto su X Stroppa prima di eliminare il post. Ecco chi è il discepolo di Musk, di cui sentiremo ancora parlare