Gli Stati Uniti e il Giappone tagliano i ponti con Pechino, mentre l'Unione Europea rafforza i legami economici: un rischio calcolato o una scelta obbligata?
Da oggi, 4 dicembre, è disponibile l’IT Wallet, il portafoglio digitale sviluppato per semplificare la gestione dei documenti e l'accesso ai servizi pubblici e privati in Italia. Dal 2026 è prevista l'integrazione con l'Eudi Wallet, il portafoglio digitale europeo
La vicepresidente esecutiva Teresa Ribera respinge le richieste sullo stop alle auto a motore termiche dal 2035, ma spunta l’ipotesi di un compromesso sulle sanzioni
“Sebbene siano i militari a vincere le battaglie, sono le economie che vincono le guerre", parola dell’ammiraglio Rob Bauer. Per il militare occorre dunque garantire che tutti i servizi e i beni fondamentali vengano consegnati a prescindere dalle circostanze, anche come strumento di deterrenza
Le Bev stanno diventando una cartina tornasole dei rapporti di forza tra le potenze mondiali. Se prima l’Occidente faceva fronte unito di fronte alle rivendicazioni della Russia sull’Ucraina e della Cina su Taiwan, la rielezione di Donald Trump rischia di sparigliare le carte
Kaja Kallas è appena entrata ufficialmente in servizio come capa della diplomazia dell’Unione europea, e lo ha fatto con una certa decisione. Focus sulla Russia e sul rafforzamento dei legami tra Ue e Usa
A Bruxelles si definisce la figura che sorveglierà la correttezza amministrativa delle istituzioni europee per il prossimo mandato: sei i candidati, due italiani
Il primo ministro francese Michel Barnier ha attivato l’articolo della Costituzione per far passare senza votazione il bilancio della previdenza sociale. Nouveau Front Populaire minaccia la mozione di censura, Rassemblement National promette di votarla