Migliaia Di Antirazzisti Scendono In Piazza Contro L'estrema Destra Dopo La Strage Di Southport (Mike Ruane/Story Picture Agency/Shutterstock/IPA/Fotogramma)
In un’epoca di fermento economico in cui la crescita e la stagnazione si sfidano costantemente, l’Italia si trova al centro di un curioso paradosso: da un lato, un costo medio orario del lavoro di 29,8 euro, relativamente contenuto rispetto alla media dell’Unione Europea di 31,8 euro e ben lontano dai
Bruxelles è semi-deserta da settimane ma il puzzle della nuova commissione europea si sta componendo sulla linea bollente tra i 25 governi nazionali e l’ufficio di Ursula von der Leyen. 25 e non 27 perché due caselle sono già riempite, quella tedesca per la presidente e quella estone per l’alto
La Commissione Europea esprime il suo impegno contro le discriminazioni in risposta alla legge anti-LGBT del Parlamento bulgaro che, intanto, si prepara alla settima tornata elettorale
La premier italiana è stata spesso criticata per le sue posizioni sull’aborto e su come il suo governo stia gestendo questo tema: ma in altri Paesi la situazione non è così differente
Dopo numerosi rinvii, ieri Bruxelles ha lanciato un ultimatum sull'applicazione della Direttiva Bolkestein: senza una decisione rapida, l'Italia rischia sanzioni e il deferimento alla Corte di Giustizia europea
Tutto parte da una fake news e viene alimentato da gruppi di estrema destra e xenofobi. A soffiare su queste fiamme ci sarebbero però troll russi controllati dal Cremlino
lunedì 5 agosto, la polizia kosovara ha chiuso 9 filiali delle Poste nel nord della Serbia aumentando le tensioni tra i due Paesi. La decisione che preoccupa l'Unione europea