A che serve il servizio di consulenza IDEA di cui farà parte e come si muoverà in un contesto istituzionale così frammentato, con un Trump scatenato e un’Europa indecisa
OpenAI accusa la rivale cinese di furto di proprietà intellettuale: avrebbe utilizzato i suoi modelli di apprendimento per addestrare i propri modelli di Ai. Intanto, DeepSeek non risponde a domande scomode per il governo di Pechino
Lo studio 'Global Risks to the EU' ha delineato 30 minacce chiave legate ai conflitti nel 2025. La Russia è la principale preoccupazione per il blocco, che deve fare i conti con le divisioni interne e le crescenti spinte populiste che le impediscono di agire e parlare in modo davvero
Convocati oggi i principali leader del settore, i partner sociali e gli stakeholder con l'obiettivo di affrontare la crisi del settore. Il 5 marzo sarà presentato il piano d'azione
L’intreccio tra potere economico, dominio tecnologico e ambizioni politiche e il suo accentramento in mano a pochi rischia di erodere la democrazia a scapito della collettività
I ministri degli Esteri dei paesi dell’Unione Europea hanno approvato il rinnovo delle sanzioni economiche contro la Russia, in vigore ormai da circa tre anni per via dell’invasione dell’Ucraina. È un passaggio che non era così scontato e che oggi si lega alla pressione che Donald Trump vuole esercitare su
Da una parte Stargate, dall’altra DeepSeek: in mezzo l’Ue che rischia di perdere definitivamente il treno dell’intelligenza artificiale. Il punto con Raffaele Gaito, fondatore di IA360 Academy