La guerra in Ucraina dura ormai da tre anni. La minaccia di Putin non si è dissolta e, anzi, ha assunto nel tempo connotati più precisi. Donald Trump si è appena insediato alla Casa Bianca e ha immediatamente chiarito che l’Europa non spende abbastanza per la sua difesa. Oggi tre
Von der Leyen a Davos rilancia il ruolo europeo tra pragmatismo e principi, mentre l'Ue apre a un avvicinamento con la Cina per cercare di evitare i dazi di Trump
*Pubblichiamo un articolo di Lamberto Ioele, cyber security advisor Le smart cities, o città intelligenti, rappresentano il futuro delle aree urbane, dove tecnologia e innovazione si intrecciano per migliorare la qualità della vita. Grazie all’integrazione di Internet delle Cose (IoT), big data, intelligenza artificiale e altre tecnologie avanzate, le smart
“L'Impero Romano è tornato, a cominciare dal saluto romano”, aveva scritto su X Stroppa prima di eliminare il post. Ecco chi è il discepolo di Musk, di cui sentiremo ancora parlare
Il Partito Popolare Europeo (PPE), la forza di maggioranza relativa nel Parlamento di Strasburgo, ha diffuso un documento che segna un cambio di paradigma nelle sue politiche ambientali
Dopo aver a lungo sostenuto le politiche green della "sua" Ursula von der Leyen, il Ppe ha chiesto che le direttive Ue sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale e sulla due diligence siano congelate per due anni