L’intelligenza artificiale continua a essere uno dei temi centrali del dibattito tecnico-giuridico, soprattutto in seguito all’approvazione dell’AI Act e alla pubblicazione, lo scorso 6 febbraio, delle nuove Linee Guida della Commissione Europea sulla definizione dei sistemi di IA. Le linee guida chiariscono i confini di applicazione del Regolamento e affrontano
Mentre prosegue il dialogo tra Mosca e Washington per porre fine alla guerra in Ucraina, tutte le parti sono d'accordo sul fatto che difesa di Kiev e il mantenimento della pace passano dall'Europa
Nessun partito ha conquistato la maggioranza assoluta alle elezioni tedesche, quindi il prossimo governo sarà di coalizione, probabilmente tra Cdu/Csu e Spd
In occasione dell'anniversario dell'inizio del conflitto, i vertici Ue in visita a Kiev hanno ribadito il sostegno al Paese invaso. Annunciati nuovi fondi e un Consiglio straordinario dove verrà presentato "un piano per aumentare la produzione europea di armi e la capacità di difesa"
I tedeschi hanno scelto, ed è probabile che a Berlino si insedi in tempi relativamente rapidi un governo solido a trazione Cdu. Risultato storico per l’ultradestra
Adnkronos si è spostata nella residenza romana dell'ambasciatore tedesco in Italia per seguire le elezioni del 23 febbraio con una diretta che ha coinvolto tantissimi ospiti. La serata ha alternato serietà a momenti inaspettatamente più ludici, mentre gli exit poll decretavano vincitori e vinti
Da sinistra: Amira Mohamed Ali, presidente Sahra Wagenknecht Alliance (Bsw), Jan van Aken, co-leader Die Linke, Robert Habeck (Verdi), Olaf Scholz (Spd), Friedrich Merz (Cdu), Markus Soeder (Csu), Alice Weidel (Afd) e Christian Lindner (Fdp) durante la Berliner Runde seguita al voto - Afp
L'ambasciatore tedesco in Italia, Hans-Dieter Lucas, parla a ‘Il voto sopra Berlino’, lo speciale Adnkronos dedicato alle elezioni in Germania, che hanno restituito un risultato "molto importante per l'Europa"
Il nuovo governo tedesco sarà di coalizione, e si ripropone una vecchia domanda: meglio far 'bruciare' i movimenti di estrema destra con vere responsabilità di governo o meglio isolarli?