Il ministro degli Esteri spagnolo José Manuel Albares e il commissario europeo per il commercio e la sicurezza economica, le relazioni interistituzionali e la trasparenza Maros Sefcoviç (Jonas Roosens/Ipa/Fotogramma)
Approvata in Senato la nuova normativa sulla Space Economy, che apre ai satelliti privati extra-europei (di fatto Starlink) nel caso in cui la copertura di rete pubblica non funzionasse. Botta e risposta tra opposizione e maggioranza
Tusk centra l'obiettivo di dimostrare di avere una maggioranza stabile dopo la sconfitta alle presidenziali dell'1 giugno. Ma davanti a sé ha il veto di Nawrocki alle sue riforme e il rimpasto di governo
A Bruxelles incontro tra il ministro degli Affari Esteri indiano Jaishankar, von der Leyen e i commissari. Commercio, difesa e AI al centro della nuova alleanza strategica
Cambieranno le regole per chi viaggia con l’aereo in Europa. Dopo oltre vent’anni, il Consiglio europeo ha approvato una bozza che riscrive i diritti dei passeggeri aerei, un dossier storico che rischia però di penalizzare chi subisce ritardi e disagi. Vediamo più nel dettaglio come e dove incideranno le nuove
Violenza sulle donne, razzismo e disinformazione minano le libertà. Il Rapporto 2025 della Fra chiede che i diritti rimangano al centro delle politiche Ue
Il ministro Crosetto avvia una ricognizione sulle minacce e alza il livello di allerta. Intanto, l’Italia conferma il 2% e guarda al 3,5% del Pil per la sicurezza
Il commissario europeo alla Difesa e allo Spazio nel suo intervento allo European Defence&Security Summit 2025: "Putin non si fermerà, i prossimi siamo noi"