Fulcro della proposta è il Cloud and AI Development Act, che mira a triplicare la capacità computazionale europea entro il 2035. L'analisi di Carlo Impalà
Il vicepresidente della Camera alta russa Kosachev: "Ammesso e non concesso che ci saranno dei negoziati, l’iniziativa spetta a noi". Trump prova un'altra (disperata?) mossa
Per l'ex analista di Trump, la scelta di Robert Francis Prevost è "la peggiore per i cattolici Maga", e un risultato delle spinte dei poteri forti, Deep State e Deep Church
Zelensky ha accettato l'invito per i colloqui in Turchia. Per la prima volta dall'inizio della guerra in Ucraina, Vladimir Putin sembra accerchiato da tutti, anche dai suoi "amici"
Alle elezioni parlamentari dell'11 maggio 2025, il Partito Socialista del premier uscente si avvia a ottenere la maggioranza assoluta, confermando la leadership e l'orientamento europeista del Paese
Il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz prosegue oggi il suo tour europeo, ribadendo con forza la sua visione europeista e la volontà di rilanciare il ruolo della Germania nel contesto continentale