Rendere l'Italia autonoma e indipendente nel settore cibernetico sarà strategico per garantire la sicurezza del nostro Paese, racconta il direttore generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza nazionale Bruno Frattasi
Il leader dell'estrema destra spezza l’equilibrio fragile della coalizione: “Chiudere le frontiere”. La crisi arriva a tre settimane dal vertice Nato all’Aia
Accolto l’aumento della forza nucleare, Gran Bretagna sia “pronta a combattere una guerra”: perché la Strategic Defence Review è diversa dai piani precedenti
L’Unione europea ha adottato misure restrittive nei confronti dei produttori cinesi di dispositivi medici, limitando il loro accesso ai contratti pubblici europei
Il candidato di destra, ultranazionalista e fan di Trump, vince per meno di 400mila voti e rinsalda la spaccatura del Paese tra visioni opposte del mondo e del futuro. Il premier Tusk continuerà a essere un''anatra zoppa'?
La presidente della Commissione avvisa: l'Europa deve essere proattiva e non subire i cambiamenti. Quattro gli imperativi su cui agire: sicurezza, competitività, allargamento e difesa della democrazia