Debito al 136,7% del Pil, spesa sociale al 20,3%, investimenti privati in Ricerca e Sviluppo allo 0,76%. Sei priorità per sostenibilità fiscale, innovazione e transizione energetica
Dal litio al rame, Bruxelles punta a ridurre la dipendenza da Cina e altri Paesi terzi. Selezionate miniere in Groenlandia, Ucraina, Regno Unito e Africa
La Water Resilience Strategy dell’Ue si propone di rigenerare gli ecosistemi idrici, costruire un’economia water-smart e rafforzare la sicurezza collettiva
Dal 2026, oltre il 30% del Pil europeo sarà influenzato dalle nuove norme ambientali. Secondo questo studio di Antonio Guglielmi e Giuseppe Amitrano (Wieldmore) pubblicato in anteprima su Eurofocus, le aziende italiane più esposte rischiano un -25% sugli utili. Ecco tutti gli impatti, dalla logistica alle banche, e le contromisure
Incontro tra il commissario europeo McGrath e la Procuratrice generale Usa. Bondi: "'Rendere l'America di nuovo sicura' include una solida collaborazione con i nostri alleati all'estero"