Il 7 luglio 2024 è già una data storica per i francesi: per la prima volta il secondo turno ha ribaltato i risultati del primo. Anche se rari, ci sono alcuni precedenti nella storia recente di altri Paesi
Le elezioni francesi del 7 luglio hanno ribaltato i risultati del primo turno. Le distanze abissali tra Mélenchon, Macron e Le Pen rendono molto difficile il compromesso: che governo ci sarà in Francia?
Lo schermo di un telefono cellulare mostra i primi risultati durante la notte elettorale del secondo turno delle elezioni legislative a Parigi il 7 luglio 2024 (AFP)
Il risultato francese ha sorpreso tutti: il fronte repubblicano che per 25 anni ha tenuto fuori la famiglia Le Pen dalle stanze del potere ha funzionato di nuovo. Stavolta però il Rassemblement National è il primo partito all’Assemblea nazionale, la coalizione tra sinistra e macroniani non ha un nome per
Mélenchon inizia la sua carriera politica nel partito socialista prima di distaccarsi perché “troppo liberale” e diventare il simbolo della sinistra radicale
Si apre uno scenario inedito di coalizioni, ma secondo l'esperto questo non è un problema: "Situazione politicamente movimentata ma di grande stabilità"