Durante il raduno annuale della Lega a Pontida, l'estrema destra europea si è stretta intorno al vicepremier e ministro dei Trasporti, attualmente sotto processo per il caso Open Arms. La pubblica accusa chiede sei anni di reclusione per l'allora ministro dell'interno
La commissione europarlamentare competente ha iniziato l’esame delle autodichiarazioni patrimoniali dei candidati alla Commissione guidata da Ursula von der Leyen, e non è per niente contenta: su 26, solo tre hanno già superato il test
L'Ue è sempre più preoccupata per la gestione dei dati e la disinformazione veicolata dalla piattaforma cinese: maxi multa in arrivo o qualcosa di più grave?
Le imprese di un Paese manifatturiero come l’Italia sono allarmate e chiedono più tempo per attuare la transizione verde, come ha spiegato a Bruxelles il presidente della Confindustria Emanuele Orsini
Oltre il 20% dei docenti è precario contro il 5% della Germania e il 6% della Francia. Alla base problemi burocratici e una insufficiente spesa pubblica nel settore
Gli assistenti parlamentari stanno lavorando giorno e notte per scavare nel passato dei candidati commissari e trovare tutti gli scheletri possibili: qualcuno rischia di dover tornare a casa
L'inizio dei lavori potrebbe slittare a gennaio 2025, se il Parlamento dovesse respingere alcuni candidati. Verranno esaminati anche possibili conflitti di interesse