Meno investimenti e progetti di espansione negli Stati Uniti rimandati a dopo novembre: come le elezioni negli Usa preoccupano il settore dell’energia sostenibile
C’è un tesoretto, anzi un tesorone, nascosto sotto il materasso dell’Unione europea. Si tratta dei diecimila miliardi di euro che in questo momento giacciono sui conti correnti, senza essere investiti in azioni o fondi. A Bruxelles c’è chi vuole spingere i prudenti europei a investirli nel mercato azionario
Una start-up francese innovativa, Gourmey, ha presentato la prima domanda per l’autorizzazione alla vendita di carne coltivata ai sensi del Regolamento sui nuovi alimenti dell’UE. La start-up, che ha raccolto 65 milioni di euro in investimenti, produce foie gras francese, una prelibatezza che da tempo solleva preoccupazioni etiche a causa
Secondo funzionari dell’Ue, in caso di un Tycoon bis l’Europa sarebbe preparata ad affrontare i dazi con un piano “bastone e carota”: l’indiscrezione del Financial Times
Nell’Ue si possono perdere le elezioni, ma vincere poi in Parlamento. E’ quello che è successo ai Liberali di Renew Europe e ai Verdi, due gruppi che sono entrambi usciti sconfitti dalle europee, ma sono poi risultati determinanti nella rielezione di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione Europea.
Nicolás Maduro è stato dichiarato il vincitore delle presidenziali con il 51% dei voti. L’opposizione contesta i risultati come gli esponenti Ue e i leader mondiali
L’AI Act, il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, è la prima legge al mondo a disciplinare questa rivoluzione tecnologica, di cui ancora non conosciamo la possibile evoluzione. In questa puntata, Giovanni Palmisano intervista l’avvocato Davide Montanaro, esperto di tecnologie digitali e Counsel dello Studio legale Panetta, per capire cosa cambia ora