Meta ha bloccato RT (prima Russia Today) e Rossiya Segodnya sulle sue piattaforme. L'accusa è interferenza nella politica americana per conto del governo russo in vista delle elezioni presidenziali americane.
Un report dell’Università di Aston misura i danni di import-export dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. In attesa di un appuntamento con von der Leyen, qual è la strategia di Keir Stramer?
La nuova Commissione europea è realtà. Raffaele Fitto è stato nominato vicepresidente esecutivo a coesione e riforme. Per von der Leyen la scelta conferma "Il ruolo importante dell'Italia" nel panorama europeo
I due ministri italiani hanno incontrato il ministro del Commercio cinese Want Wentao ribadendo che la posizione italiana sui dazi è in linea con l’Unione europea: “Ma pronti a rilanciare il commercio con la Cina”
La proposta arriva dalla ministra alle Politiche migratorie Marjolein Faber del Partito della Libertà di estrema destra della coalizione di maggioranza di governo
La maggioranza dei Paesi Ue ha deciso di boicottare le riunioni dell’Eurogruppo e dell’Ecofin informale a Budapest. Il tradizionale appuntamento dei ministri delle Finanze al rientro dalle ferie quest’anno è stato disertato da 17 ministri su 27, per rappresaglia contro le visite a Mosca e a Pechino condotte dal premier
Le polemiche della laburista Johnson dopo la notizia di Matteo Salvini e del rischio di sei anni di reclusione: “Il Regno Unito non prenda lezioni da un governo neofascista”
Il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton si ritira e attacca von der Leyen: "Hai chiesto alla Francia di ritirare il mio nome senza parlare con me"