Forte dell’enorme eredità culturale, economica e di potenza, il Vecchio Continente non si rende conto che sta diventando sempre più marginale nello scacchiere mondiale
La Commissione Ue boccia l'autonomia differenziata. Bruxelles esprime profonde perplessità sia sugli aspetti formali che su quelle sostanziali: "rischi di ulteriore aumento delle disuguaglianze"
Il rinnovo del mandato di Ursula von der Leyen non sembra in pericolo. Ma la capitale belga in questi giorni è la nuova Bisanzio: quando si tratta della spartizione del potere, nulla può essere mai dato per scontato
Oggi, 20 giugno, gli ambasciatori Ue hanno preso una decisione storica: per la prima volta dall'inizio della guerra ci saranno sanzioni che riguardano il gas naturale liquefatto russo. Superate le resistenze di Germania e Ungheria
"Posso lavorare con tutti e far volare davvero in alto la bandiera del Parlamento europeo e dell'Unione europea", ha commentato Metsola, la cui elezione deve comunque passare per il voto dell’emiciclo, previsto a luglio