Elezioni in Romania, TikTok conferma attività fraudolenta: rimossi oltre 27mila account falsi

Il documento, nell’ambito del Codice di Condotta sulla Disinformazione trasmesso alla Commissione Europea, evidenzia numerose reti di manipolazione coordinate e violazioni delle regole della piattaforma
12 ore fa
2 minuti di lettura
corteo elezioni in Romania
(Afp)


TikTok conferma che c’è stata un’attività mirata a manipolare le elezioni presidenziali in Romania lo scorso novembre. La piattaforma ha pubblicato il suo report semestrale sulle operazioni di integrità elettorale per il periodo luglio-dicembre 2024 nell’ambito del Codice di Condotta sulla Disinformazione trasmesso alla Commissione Europea, evidenziando la presenza di numerose reti di manipolazione coordinate e violazioni delle regole del social, in particolare durante e dopo le elezioni del 24 novembre. Reti che avrebbero avvantaggiato non solo il candidato indipendente Călin Georgescu, arrivato primo al voto e proiettato al ballottaggio sorprendendo tutti, ma anche il partito radicale Alleanza per l’Unione dei Romeni (Aur).

Oltre 27mila account eliminati per interferenze elettorali

Il dato più rilevante emerso dal report riguarda l’eliminazione di 27.217 account ritenuti parte di una rete di “engagement fittizio”, ovvero una struttura artificiale di interazioni creata per promuovere contenuti politici, in questo caso a favore di Aur e di Georgescu.

La rete ha utilizzato una strategia basata principalmente sulla pubblicazione massiva di commenti per influenzare la visibilità di certi contenuti. Al momento della rimozione, questi account erano seguiti da oltre 70mila altri profili. TikTok ha affermato che l’obiettivo era manipolare il dibattito elettorale sfruttando il meccanismo algoritmico della piattaforma, che premia i contenuti più commentati.

Altre reti e contenuti rimossi

Il report ha documentato ulteriori operazioni sospette:

• Una rete di 22 account attiva dal settembre 2024, che diffondeva contenuti critici verso il governo.
• Una rete di 78 account favorevoli a Georgescu, attiva da novembre.
• Una rete di 12 account pro-Mircea Geoană, ex ministro degli Esteri
• 68 account operanti dalla Moldavia e rivolti alla diaspora romena.

In aggiunta, tra ottobre e dicembre 2024, TikTok ha rimosso oltre 5.500 contenuti elettorali che violavano le politiche contro la disinformazione, l’incitamento all’odio e le molestie.

Ancora, nel settembre 2024, si legge nel report, TikTok ha intrapreso un’azione globale contro una rete segreta collegata a ‘Sputnik Media’ e ha poi continuato a monitorare eventuali tentativi di riemersione. Nel novembre 2024 la piattaforma ha rimosso 11 account ritenuti associati a ‘Sputnik Media’ e rivolti a un pubblico romeno e moldavo.

L’azienda ha inoltre ricevuto 11 segnalazioni attraverso il Rapid Response System (RRS), alle quali ha risposto “agendo con la rimozione immediata di contenuti e account non conformi”.

Il 17 dicembre 2024, la Commissione Europea ha aperto un’indagine formale nei confronti di TikTok per i potenziali rischi elettorali emersi in Romania, in applicazione del Digital Services Act (Dsa). L’azienda ha dichiarato piena collaborazione con le autorità europee e romene.

Non finisce qui. Secondo la stampa romena, ma il report di TikTok non ne fa menzione, durante le elezioni sarebbe stata operativa una troll farm dalla Turchia che avrebbe creato oltre 20mila account sulla piattaforma per favorire la visibilità di Georgescu. Gli account sarebbero stati generati usando email russe, con indirizzi IP localizzati in città turche e collegati a un’azienda registrata nel Regno Unito.

Attività fraudolente per favorire Georgescu erano state denunciate subito dopo le elezioni di novembre dall’intelligence romena, e avevano portato la Corte costituzionale a una decisione senza precedenti: l’annullamento del voto, che si ripeterà il 4 maggio prossimo con eventuale ballottaggio il 18 maggio.

Nel frattempo, Georgescu è stato escluso dalla nuova corsa (qui tutti i motivi): per l’estrema destra al suo posto ci sarà George Simion di Aur.