Luc Frieden rilancia il “core” europeo: criteri chiari d’ingresso, standard comuni e scadenze vincolanti per accelerare senza toccare Schengen e mercato unico
Senza il sostegno di Berlino, viene meno la maggioranza per approvare in sede di Consiglio Ue il regolamento che prevede una scansione preventiva dei messaggi privati in cerca di attività pedopornografiche
Il 9 ottobre l'Aula voterà due mozioni di sfiducia, tre mesi dopo la precedente. Per la presidente della Commissione si tratterà in ogni caso di un test politico importante
Mentre l'Ue, con i suoi farraginosi tempi, valuta se disporre o meno un muro di droni per difendersi da Mosca, la Russia continua a minacciare lo spazio europeo
Monaco, Parigi e Madrid dominano la rete della ricerca e innovazione. Il Joint Research Centre traccia la nuova geografia tecnologica dell’Unione: l’Italia resiste con Milano.
La tabella di marcia della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nell’ambito del Vertice della Comunità Politica Europea, a Copenaghen
Nove banche, tra cui le italiane UniCredit e Banca Sella, lanciano la stablecoin ancorata all'euro, alternativa al dominio Usa sulle criptovalute e tassello dell'autonomia finanziaria europea