In occasione dei funerali di Papa Francesco, i due leader hanno concordato (informalmente) di incontrarsi, ma la Commissione Ue precisa che non c'è una data: "Incontro solo quando ci sarà un pacchetto da firmare"
Donald Trump agita la diplomazia internazionale dichiarando che Zelensky sarebbe pronto a rinunciare alla Crimea. Ma è davvero così? Tra pressioni americane, resistenze ucraine e giochi di potere russi, il rischio di un accordo "imperfetto" è più concreto che mai
Gli investitori ora possono valutare le offerte sulla base di una struttura e di un linguaggio condivisi, facilitando la valutazione delle opportunità e l'adozione di decisioni di investimento informate
Nei dodici anni di Pontificato, ci sono stati più punti di contatto che divisioni tra l'Ue e Bergoglio, che si è speso in prima persona per la tutela del clima e dell’ambiente
La tutela del design in Europa entra in una nuova fase: layout animati, app, imballaggi e persino l’allestimento di un negozio potranno godere di una protezione rafforzata. Il punto di Alessandra Pannozzo e Gabriella Magnanini (Hogan Lovells)
Dall’”AI Erasmus” agli investimenti in infrastrutture, fino (ovviamente) alle partnership tra settore pubblico e aziende private (tipo… OpenAI) per accelerare l’adozione della rivoluzione di questo secolo
La Commissione ha presentato l''AI Continent Action Plan', con l'obiettivo di superare gli ostacoli che hanno scavato l’ampio divario di competitività e innovazione con gli Usa e la Cina