Il premier spagnolo ha lanciato una proposta destinata a riaccendere il dibattito sul futuro sociale dell'Europa. In Ue solo cinque Paesi non hanno il salario minimo e c'è un gap enorme tra gli altri ventidue
Dopo le nuove restrizioni di Pechino, la presidente della Commissione accelera sull'indipendenza europea e annuncia un piano ad hoc, ma non esclude il ricorso allo strumento di protezione commerciale
L'impatto mediatico e negoziale pesa forse più della minaccia effettiva posta dal nuovo missile russo a propulsione nucleare. Danilo Secci (Istituto Gino Germani) ne traccia lo sviluppo e analizza la remota possibilità del suo utilizzo
Il Consiglio rimanda la decisione se usare i beni immobilizzati come base per finanziare l'Ucraina: contrario il Belgio, che teme di essere lasciato solo a fronteggiare la già annunciata ritorsione russa
Dopo aver annullato l'annunciato vertice di Budapest con Putin, e di fronte alla "mancanza di un impegno serio nel processo di pace", Trump cambia rotta. Mosca: “Atto di guerra contro la Russia"
Per il leader russo la prova della nuova arma, definita orgogliosamente "senza eguali nel mondo" è stata un successo. Trump: "Pensi a fare la pace, non a testare missili"
La partecipazione al programma europeo da 93,5 miliardi di euro apre all’Egitto nuovi margini di cooperazione scientifica e industriale, con riflessi sulla stabilità del Mediterraneo
Validità di 15 anni, patente digitale su smartphone e sanzioni estese oltre confine: l’Ue ridisegna le regole per centrare l’obiettivo “zero vittime” entro il 2050
La Commissione europea ha lanciato il patto per il Mediterraneo, concepito come un quadro per sviluppare i rapporti tra l'Unione e i Paesi del Mare Nostrum