Mentre il Bundestag potrebbe chiedere il bando del partito, l’effetto boomerang è dietro l’angolo e il dibattito si sposta sul diritto della democrazia di difendere se stessa dai suoi nemici: per essere tolleranti occorre essere intolleranti?
Dopo l’annullamento del voto di novembre e le tensioni con Usa e Russia, i cittadini vanno alle urne. In gioco c’è l’orientamento politico di un Paese chiave per l’Ue e la Nato
A due mesi dallo storico scontro alla Casa Bianca, Usa e Ucraina hanno siglato l'accordo sulle terre rare. Decisiva la rinuncia di Washington al risarcimento di miliardi di dollari e la clausola
Matteo Flora commenta la multa da 200 milioni a Meta per il sistema “pay or consent”. Che rischia di compromettere la sostenibilità economica di gran parte del web europeo
La tutela del design in Europa entra in una nuova fase: layout animati, app, imballaggi e persino l’allestimento di un negozio potranno godere di una protezione rafforzata. Il punto di Alessandra Pannozzo
Dall’”AI Erasmus” agli investimenti in infrastrutture, fino (ovviamente) alle partnership tra settore pubblico e aziende private (tipo… OpenAI) per accelerare l’adozione della rivoluzione di questo secolo