l ministero degli Esteri indiano sottolinea le contraddizioni dell'Occidente: "Le stesse nazioni che criticano l'India stanno commerciando con la Russia"
Il monito lanciato dal generale Alexus G. Grynkewich sta già prendendo forma: Russia e Cina hanno iniziato esercitazioni navali congiunte e gli spettri di una guerra mondiale sono sempre più concreti
xAI, l'azienda che ha sviluppato il controverso Grok, entra 'a metà' nel Codice volontario sull’AI generativa. Restano fuori i requisiti su trasparenza e diritto d'autore, giudicati "profondamente dannosi per l'innovazione"
La presidente della Banca Centrale Europea è tornata a parlare di un progetto che nell'ultimo periodo sta subendo un accelerazione, spinto da tre variabili: incertezza, Donald Trump e criptovalute
Il presidente Usa Donald Trump ha firmato il 31 luglio un ordine esecutivo con cui impone tariffe a decine di Paesi dal 7 agosto. Canada, Brasile, India tra le nazioni penalizzate
"Avremo bisogno di ogni singolo equipaggiamento e munizione possibile per poter vincere", ha avvertito il generale del comando europeo degli Stati Uniti
La presidente della Commissione descritta come una leader "tossica, corrotta, antidemocratica". Ecco le prove raccolte da due fact-checker indipendenti
Mentre Washington punta al dominio industriale e Pechino costruisce una rete normativa parallela, l’Europa ha un asset unico: una regolazione legittimata e strutturata. L’AI Act è il primo tentativo concreto di costruire fiducia pubblica e regole tecniche. Gli scenari di Lapenta (John Cabot)
L’AI Action Plan di Trump punta a conquistare la leadership globale costruendo e controllando l’infrastruttura dell’AI. L'Ue risponde con un modello incentrato su regolazione del rischio (AI Act) e un piano industriale